Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali

Provvedimenti legislativi

  • Con D.P.R. n° 1395 del 14/3/1966 il lago di Pergusa viene riconosciuto soggetto ad endemia malarica.
  • Nel 1971 a cura del CNR e del Ministero LL.PP. viene inserito nella Carta dei biotopi d’Italia come zona umida di interesse europeo, area di transito, svernamento e nidificazione di uccelli migratori.
  • Con Legge Regionale 37/81 viene dichiarato Oasi di Protezione della fauna.
  • Con Legge Regionale 14/88 viene inserito nel Piano Regionale dei Parchi e delle Riserve.
  • Con Legge Regionale 71/95 viene istituita la Riserva Naturale Speciale del Lago di Pergusa.
  • Con il Decreto Regionale del 12 luglio 2001 viene approvato il “Regolamento della Riserva”.
  • Con Legge Regionale n° 7 del 19 maggio 2003 viene aggiunto il comma 4 all’art. 13 della L. R. 71/95, contenente il calendario delle attività motoristiche consentite dal 15 marzo al 30 ottobre e il consenso alla realizzazione di strutture turistico-recettive.
  • Con Decreto Assessoriale del 21 febbraio 2005 viene elencato “nell’elenco dei Siti di Importanza Comunitaria e delle Zone a Protezione Speciale ricadenti nella Regione, individuati ai sensi delle direttive n° 79/409/CEE (direttiva uccelli) e n° 92/43/CEE (direttiva habitat)”.
  • Con Decreto Assessoriale n° 23/GAB del 03 febbraio 2006 viene approvato il nuovo “Regolamento” recante le modalità d’uso ed i divieti vigenti nella Riserva Naturale Speciale lago di Pergusa.
  • Con D.D.G. n° 579/2009 viene approvato il Piano di Gestione “Lago di Pergusa”.
dummy