Bibliografia
- 1558 FAZZELLO T. - De Rebus siculis.
- 1667 MILTON J. - Il Paradiso Perduto (poema). Torino 1950.
- 1700 LO MENZO V. - Descrizione storico-topografica della regia città di Castrogiovanni.
- 1770 BRYDONE P. - Viaggio in Sicilia e Malta. Longanesi & C.
- 1785 DE SAINT NON J. C. R. - Voyage pittoresque dans l’iles. Parigi.
- 1825 ALESSI G. - Descrizione fisico-mineralogica di Enna or detta Castrogiovanni e del suo territorio. Atti Accademia Gioenia Sc. Nat., Catania.
- 1834 FERRARA A. F. - Storia generale della Sicilia.
- 1842 POWER G. - Guida per la Sicilia. Napoli.
- 1858 AMICO V. - Dizionario topografico della Sicilia.
- 1858 POTENZA LAURIA F. - Sul lago di Pergusa di Castrogiovanni - Monografia Fisico-Zoologo-Archeologica. Officio tipografico Lo Bianco, Palermo.
- 1877 VETRI P. - Enna dai primordi all’invasione araba. Piazza Armerina.
- 1877 VETRI P. - Castrogiovanni dagli Svevi all’ultimo dei Borboni di Napoli. Piazza Armerina.
- 1886 CORTI S. - Le province d’Italia. Pavaria Comp.
- 1893 STRAFFORELLO G. - La Patria, Geografia d’Italia: La Sicilia. Unione Tipografico Editrice Torino.
- 1896 MARINELLI O. - Alcune notizie sopra il lago di Pergusa in Sicilia. Riv. Geogr. Ital. 509-519. Roma.
- 1896 VINCIGUERRA V. - Relazione intorno alla pesca d’acqua dolce e di mare in Sicilia ed ai modi di aumentarne il prodotto. Boll. Notizie Agrarie Min. Agr. Ind. Comm. Agosto.
- 1897 VUILLIER G. - La Sicilia. Vol. II, f.lli Trives.
- 1888 MANTEGNA G. - Il luogo natio. Enna.
- 1900 LO PRIORE G. - Studi comparativi sulla flora lacustre della Sicilia. Tipogr. Sicula Monaco e Mollica Catania.
- 1900 MARINELLI O. - Conche lacustri dovute a suberosione nei gessi in Sicilia. Riv. Geogr. Ital., VII, 5, 273-285. Roma.
- 1904 PITRÉ G. - Studi di leggende popolari in Sicilia. In “Biblioteca delle Tradizioni popolari siciliane” a cura di Aurelio Rigoli, ed. Il Vespro, 1978 .
- 1912 ROSSBACH O. - Castrogiovanni, l’antica Enna in Sicilia. Lipsia, Berlino
- 1924 BRUNELLI G., MALDURA C. - Acque rosse.
- 1927 TOUDOUZE G. - La Sicile, ile d’or, ile de feu. Parigi.
- 1929 BALDI E. - Diaptomus salinus V. Daday nel lago di Pergusa (Sicilia). Boll. Pesca Piscic. Idrobiol., 5, 827-846.
- 1929 BRUNELLI G., MALDURA C. - Osservazioni sul Lago di Pergusa. Boll. Pesca Piscic. Idrobiol., 4, 595-604.
- 1932 FORTI A. - Il lago di sangue a Pergusa in Sicilia e la prima piaga d’Egitto. Il Naturalista Siciliano, 8, 63-86.
- 1932 PANVINI VOLTURNO G. - Progetto per convogliare acque nel lago di Pergusa.
- 1933 FORTI A. - Nuove notizie su l’arrossamento totale delle acque nel lago di Pergusa in settembre del 1932, ed ulteriori considerazioni sui fenomeni di arrossamento in generale. Boll. Pesca Piscic. Idrobiol., 6, 998-1051.
- 1933 FORTI A. - Il fenomeno del lago di sangue nello stagno di Pergusa in Sicilia alla metà di settembre 1932. Nuovo Giornale Botan. Ital., n. ser. 40, 76-78.
- 1937 AA. VV. - La provincia di Enna, Guide generali per la Sicilia. Catania.
- 1937 SCIMONE S. - La Sistemazione idraulica del lago di Pergusa (Enna) e la creazione del centro rurale omonimo.
- 1942 DE AGOSTINO A. - Studi sulla topografia di Henna. Firenze.
- 1953 LANZA F. - Storie e terre di Sicilia. Caltanissetta
- 1957 TOURING CLUB ITALIANO - Conosci l’Italia. Vol. I, T.C.I..
- 1958 KRAMPITZ H. E. - Weiteres uber die brutuogel Siziliens. J. Orn. Berlin, 99: 39-58
- 1958 SINICROPI E. - Enna nella storia, nell’arte, nella vita.
- 1962 ZIA R. - Studio geoidrologico del Comune di Enna. Amministrazione Comunale Enna.
- 1974 ACCORDI B. - Studio idrogeologico del bacino endoreico di Pergusa. Enna.
- 1974 ACCORDI B. - Studio idrogeologico del bacino di Pergusa. Installazione di apparecchi idrologici. Enna.
- 1974 CALZETTA S. - Studio idrogeologico del Lago di Pergusa. Tesi di Laurea, Università di Catania.
- 1975 CONSORZIO DI BONIFICA BORGO CASCINO - Indagini di massima sugli interventi di bonifica e rigenerazione del lago di Pergusa in provincia di Enna.
- 1975 CONSORZIO DI BONIFICA BORGO CASCINO - Una nota di chiarimento sullo stato lacustre.
- 1976 CONSORZIO DI BONIFICA BORGO CASCINO - Iniziative ed interventi per l’assetto del territorio di Pergusa e la salvaguardia del suo lago.
- 1976 CONSORZIO DI BONIFICA BORGO CASCINO – Studio geologico del bacino del lago di Pergusa. Amministrazione Comunale Enna.
- 1976 RISITA A. - Studio geologico del bacino del lago di Pergusa. Amministrazione Comunale Enna.
- 1977 AA. VV. - Mozione per l’abolizione delle tele a Pergusa. Atti Conv. Sic. Ecologia, Noto.
- 1977 COLTRO R. - Studio geomorfologico del bacino di Pergusa. Amministrazione Comunale Enna.
- 1977 CONSORZIO DI BONIFICA BORGO CASCINO - Relazione sugli interventi bonificatori del bacino del lago di Pergusa.
- 1977 FARANDA F. - Primo censimento delle aree destinabili ad acquacoltura in Sicilia. Atti Soc. Pel. Sc. Fis. Mat. Nat. XXIII. Messina.
- 1977 FARANDA F., BRUNI V., DE DOMENICO E. - Nouvelles obsèrvations sur le lac de Perguse (Sicilie). Rapp. Comm. Int. Mer Mèdit, 24, 67-70.
- 1977 GENOVESE S., BRUNI V., FARANDA F. - Sulle attuali condizioni del lago di Pergusa. Riv. Idrobiologia, 16 (3), 245-267.
- 1978 AMANTIA SCUDERI F. - Indagine geognostica a mezzo sondaggi nella depressione del lago di Pergusa. Amministrazione Comunale Enna.
- 1978 BRUNI V., PULICANO’ G. - Nuovi dati sulle condizioni fisico-chimiche e microbiologiche del lago di Pergusa. Atti Soc. Peloritana Sc. Fis. Mat. Nat., Messina XXIV (II), 265-280.
- 1978 IAPPELLI G. - Relazione geotecnica preliminare sui lavori di bonifica del lago di Pergusa.
- 1979 ACCORDI B. - Relazione finale sulle ulteriori indagini chimico-fisiche e biologiche nel lago di Pergusa. Amministrazione Comunale Enna.
- 1979 NICOSIA S. - Studio di ingegneria sanitaria.
- 1979 QUIGNONES R. - Parere, dal punto di vista idraulico, sugli indirizzi progettuali per la bonifica del lago di Pergusa. Consorzio Bonifica Borgo Cascino Enna.
- 1980 GROPPALI R., PAVAN M. - Paesaggio naturalisticamente interessante della Sicilia. Istituto Entomologia, Università di Pavia.
- 1981 LONGO F. - Cronaca della Città di Enna in “Storia di Enna”.
- 1983 DE MIRO E., TUSA V. - Sicilia occidentale. Newton Compton Editore: 312.
- 1983 GENOVESE S. - Studio chimico-biologico 1976-1983.
- 1983 IAPICHINO C. - Rapporto ornitologico, Sicilia. 1982. LIPU.
- 1983 IAPPELLI G. - Relazione geotecnica conclusiva sui lavori di bonifica del lago di Pergusa.
- 1983 WWF - Enna - Dossier Pergusa. Analisi e proposte per la tutela, conservazione, conservazione e gestione del lago di Pergusa. Convegno: Pianificazione territoriale e tutela del patrimonio naturale dell’ennese. Litografia Editrice Nocera. S. Cataldo (CL).
- 1984 GUERCIO V., CARACAPPA S., CORRAO A., GALOFARO V., GALLO L. - Anatidi selvatici come rilevatori biologici dell’inquinamento del lago di Pergusa. Atti Soc. Sc. Veterinarie, 38, 650-652.
- 1984 IAPICHINO C. - Rapporto ornitologico, Sicilia. 1983. LIPU.
- 1984 IAPICHINO C. - Rapporto ornitologico Sicilia 1983. Picus, 10, 115-143.
- 1984 WWF - Lago di Pergusa: un ambiente da salvare. Convegno: 16 dicembre 1984, Enna.
- 1985 ALLORO G., CAMMARATA V., CILIA E., FONTE E., LOMBARDO R. F., LAURIA M. - Henna tra storia ed arte. Ila Palma, Palermo.
- 1985 IAPICHINO C. - Rapporto ornitologico, Sicilia 1984. LIPU.
- 1985 IAPICHINO C. - Rapporto ornitologico, Sicilia 1985/86. LIPU.
- 1985 MASSA B. et al. - Atlante degli uccelli nidificanti in Sicilia (1979 – 1983). Atlas faunae Siciliae. Aves. Il Nat. Sic., Soc. Sic. Sc. Nat., IX S. IV num. spec., 242 pp..
- 1986 AGNESI V., MACALUSO T. e PIPITONE G. - Fenomeni carsici epigeici nelle evaporiti della Sicilia. in “Le grotte d’Italia” 13 (14).
- 1986 CALZETTA S. - Studio idrogeologico del Lago di Pergusa. Tecnoservizi Sicilia.
- 1986 ELC - ELETTROCONSULT – Piano per la salvaguardia di Pergusa. Studio di 1° fase.
- 1986 GERECKE R. - Le acque interne della Sicilia e la loro fauna: un patrimonio naturale da salvare. Animalia, 13 (1/3), 217-245.
- 1987 ELC - ELETTROCONSULT - Piano per la salvaguardia di Pergusa. Studio di 2° fase.
- 1987 IAPICHINO C. - Rapporto ornitologico, Sicilia. 1985-86. LIPU
- 1987 INGRASCIOTTA M.V. - Caratteristiche idrogeochimiche delle acque del lago di Pergusa. Tesi di Laurea, Università di Catania.
- 1987 INGRASCIOTTA M.V. - Geologia, idrogeologia e vulnerabilità all’inquinamento degli acquiferi dell’area Pergusa-Capodarso. Tesi di Laurea, Università di Catania.
- 1987 SACCO G. - Caratteristiche idrogeochimiche delle acque sotterranee ricadenti nel bacino del lago di Pergusa. Tesi di Laurea, Università di Catania.
- 1988 ARNONE G., GENCHI G., SEMINARA S. - Lago di Pergusa: distruzione canneto e fauna lacustre. Stato attuale del lago. Ass. Terr. Amb. Reg. Siciliana.
- 1988 DI MARCA A., IAPICHINO C., LONGO A.M. - Censimenti invernali di anatidi e folaghe in Sicilia 1975/1987. Il Naturalista Siciliano, IV-XII.
- 1988 LAB. ECOL. ACQUATICA UNIV. PALERMO - Indagine sullo stato trofico dei laghi siciliani finalizzata alla loro caratterizzazione, alla elaborazione di piani di risanamento ed alla indicazione di linee generali per una razionale utilizzazione delle acque. Pubbl. Assessorato Territorio Ambiente Regione Sicilia.
- 1988 SURIANO C. - Aspetti biologici riguardanti il lago di Pergusa. Ecogestioni Servizi Ambientali.
- 1988 VIRLINZI, COLAJANNI, PARISI, LAUDANI, GUELI, LA PORTA - Disegno di Legge: provvedimenti urgenti per il Lago di Pergusa. Assemblea Regionale Siciliana.
- 1989 CALVO S., BARONE R., DI STEFANO L., DONGARRA’ G., GENCHI G., ORESTANO C. - Indagine sullo stato trofico dei laghi siciliani finalizzata alla loro caratterizzazione, alla elaborazione dei piani di risanamento ed alle indicazioni di linee generali per una razionale utilizzazione delle acque. Ass Terr. Amb. Reg. Siciliana.
- 1989 IAPICHINO C. - Rapporto ornitologico Sicilia. 1985/86. Natur. Sic., IV, 13, 23-44.
- 1989 IAPICHINO C. - The birds of Sicily. Brit. Ornit. Un., 11, 1-170
- 1989 LOMBARDO G., LISI G. - Relazione tecnica: indagine lago Pergusa. Provincia Regionale di Enna.
- 1989 PATRINICOLA F. P. - Risultati di una recente indagine nel bacino di Pergusa.
- 1990 TOSETTO N. - Studio geologico ed idrogeologico del bacino del lago di Pergusa mediante esecuzione di sondaggi geognostici e messa in opera di piezometri. Provincia Regionale di Enna.
- 1990 CIMINO A., ABBATE R., MARINO A., EMMA S. - Considerazioni strutturali, idrogeologiche ed ambientali sul bacino di Pergusa. Acque sotterranee, anno VII, IV, trim., 61-71.
- 1991 BATTAGLIA M., CIMINO A., DONGARRA’ G., GOTTINI V., HAUSER S., INGRASCIOTTA M.V., RIZZO S., SACCO G. - Indagini geochimiche e geofisiche su un lago endoreico della Sicilia. Pergusa. Boll. Soc. Geol. It., 110, 53-63.
- 1991 CORRADINI A. - Enna: storia e mitologia attraverso le fonti classiche.
- 1991 LONGO A.M. - Lago di Pergusa, analisi conoscitiva e proposte di tutela. Tesi di Laurea, Università di Palermo.
- 1991 PATRINICOLA F. P. - Evoluzione dell’interramento del lago di Pergusa dalle sue origini ai giorni nostri: possibilità di intervento per bonificare il bacino e salvarlo da sicura morte naturale.
- 1991 PATRINICOLA F. P. - Siamo ancora in Tempo: Risultati di una recente indagine nel bacino idrogeologico del Lago di Pergusa. Ennarotary, 32.
- 1992 BRUNI V., DE BERNARDI R. - Lago di Pergusa. Relazione tecnico-scientifica.
- 1992 DIPARTIMENTO BIOLOGIA ANIMALE ED ECOLOGIA, UNIV. MESSINA - Lago di Pergusa . Osservazioni dal 18 maggio 1978 al 7 luglio 1979. Rapporto n. 5.
- 1992 INDELICATO S. /Acquambiente ingegneria - Studi e progettazione per i lavori straordinari ed urgenti per il recupero ambientale del lago di Pergusa. Relazione sui risultati delle indagini e la individuazione delle ipotesi di intervento. Regione siciliana, Comune di Enna.
- 1992 TERMINE R. - Contributo alla conoscenza della flora della Selva Pergusina (Enna). Tesi di laurea in Scienze Biologiche, A. A. 1991/92, Università di Catania.
- 1993 CALVO S., BARONE R., NASELLI FLORES L., FRADA’ ORESTANO C., DONGARRA’ G., LUGARO A., GENCHI G. - Limnological studies on lakes and reservoirs of Sicily. Naturalista Siciliano, XVII suppl.., 149-155.
- 1993 IAPICHINO C. - Rapporto ornitologico, Sicilia 1987/89. Natur. Sic., S. IV, XVIII (1-2), pp. 149-168.
- 1993 LO VALVO M., MASSA B. & SARÀ M. - Uccelli e paesaggio in Sicilia alle soglie del terzo millennio. Naturalista sicil., vol. XVII, suppl.: 1- 371
- 1994 LONGO A.M. - Il lago di Pergusa. Analisi conoscitiva e proposte di tutela. Ila Palma.
- 1995 AMATO G. M. - Guida alla Riserva Naturale del Lago di Pergusa. Legambiente, Enna.
- 1995 CALVO S., MARCERÒ C., OTTONELLO D., ORESTANO FRADÀ C., ROMANO S., LONGO A. - Osservazioni naturalistiche ed ecologiche intorno al lago di Pergusa. Natur. Sicil., S. IV, XIX (1-2), pp. 63-84.
- 1999 AMATO G. M. - Relazione sulla individuazione di tematiche particolari della conoscenza del Lago di Pergusa e del suo ecosistema. Progetto Pergusa 1999.
- 1999 LEONARDI R., CELLI G. - Il lago che diventava rosso. Collana di fiaba e natura. Oasi Editrice, Troina.
- 1999 SADORI L., NARCISI B. - The late Pleistocene and Holocene sediments of Lago di Pergusa (Central Sicily, Italy). XV Intern. Congr. INQUA, Durban, South Africa, 3-11 Agosto 1999, 154.
- 1999 TERMINE R. / Sicilia Ambiente S.p.A. - Progetto di lotta a basso impatto ambientale contro le zanzare nell’area della R. N. S. del lago di Pergusa (Enna). Rapporto finale. Dicembre. Provincia Regionale di Enna.
- 1999 TERMINE R. - Continuità ecologica e fruizione del territorio. Il caso del lago di Pergusa (Enna). 1-3 Ottobre 1999 Catania – Workshop: Reti e corridoi ecologici per gli interventi di conservazione e salvaguardia della natura in ambiente urbano e suburbano.
- 2000 AMATO G. M. - Introduzione alla natura della Sicilia. Multigrafica Troinese.
- 2000 INGRASCIOTTA M. V., TERMINE R., AMATO G. M. / Legambiente - Considerazioni sulle relazioni tra cambiamento climatico e stato di salute del Pergusa. 23-24 giugno 2000, Enna, Workshop “Valorizzazione delle risorse naturali e delle tradizioni locali per uno sviluppo sostenibile”.
- 2000 MASSA B. - Analisi dei dati faunistici finalizzata ad una proposta di regolamento dell’attività del circuito automobilistico di Pergusa. Provincia Regionale di Enna.
- 2000 SADORI L. - The Holocene pollen record of Lago di Pergusa, Sicily, Italy., June 24-30, 2000, 10th the Tenth International Palynological Congress, Nanjing, China.
- 2000 SADORI L., NARCISI B. - The Late Pleistocene and Holocene sediment record of Lago di Pergusa (central Sicily, Italy). XV International Congress, Durban, South Africa; Abstracts: Quaternari International vols 63/64, 3-170.
- 2000 TERMINE R., AMATO G. M., - Contributo alla conoscenza della vegetazione della Riserva Naturale Speciale del lago di Pergusa. 23-24 giugno 2000, Enna, Workshop “Valorizzazione delle risorse naturali e delle tradizioni locali per uno sviluppo sostenibile”.
- 2000 TERMINE R., / Sicilia Ambiente S.p.A. - Controllo biologico-integrato delle zanzare. Il caso dei culicidi della Riserva Naturale Speciale del lago di Pergusa (EN). 23-24 giugno 2000, Enna, Workshop “Valorizzazione delle risorse naturali e delle tradizioni locali per uno sviluppo sostenibile”.
- 2000 VERONESI E., TERMINE R., CARRIERI M. - L’esperienza di lotta alle zanzare nella R. N. S. del Lago di Pergusa in Sicilia. Biologi Italiani, XXX, n° 9.
- 2001 BARBERA E., FABIO G. - Dove nasce la primavera. Oasi Editrice Troina (Enna).
- 2001 SADORI L. - Holocene climatic change in Central Sicily, (Italy). May 11-16, 2001, Postdam, Germany; Terra Nostra/3: 6th ELDP Workshop of the European Lake Drilling Programme, 181-185.
- 2001 SADORI L., NARCICI B. - The postglacial record of environmental history from Lago di Pergusa, Sicily. The Holocene, 11, 6, PP. 655-670.
- 2001 TERMINE R. / Sicilia Ambiente S.p.A. - Lotta biologica-integrata alle zanzare nell’area lacuale di Pergusa (anno 2000). Febbraio. Provincia Regionale di Enna.
- 2001 TERMINE R. / Sicilia Ambiente S.p.A. - Servizio di monitoraggio, studio e lotta biologica-integrata alle zanzare nell’area lacuale di Pergusa (anno 2001). Dicembre. Provincia Regionale di Enna.
- 2001 TOURING CLUB ITALIANO - Enna e provincia. Laghi, torri e castelli. Morgantina, Piazza Armerina, la Villa Romana del Casale. Guide d’Italia. Provincia regionale di Enna.
- 2002 AMATO G. M. - Enna le aree protette nella provincia. Estratto da “Sikania”, Palermo.
- 2002 AMBIENTE s.c.r.l. - Studio di fattibilità. Progettazione ambientale integrata con finalità di salvaguardia, tutela e valorizzazione degli habitat naturali del Lago di Pergusa. Provincia Regionale di Enna.
- 2002 CASALINO L., LANZONE M. - Riqualificazione ambientale e dell’habitat della R. N. S. “Lago di Pergusa”. 31 ottobre 2002, Enna, Convegno “ Rinaturazione di aree umide: il Lago di Pergusa, concorso di idee. WWF e AIPIN.
- 2002 DE FRANCESCO M., PULICANO’ G., TERMINE R., BRUNI V. - Red water in the Lake of Pergusa (Sicily, Enna). 25-30 october 2002, Taormina, Italy, 8th Symposium on aquatic microbial ecology , SAME 8.
- 2002 DI GRANDE A., GIANDINOTO V. - Plio-Pleistocene sedimentary facies and their evolution in centre-south-eastern Sicily: a working hypothesis. European Geosciences Union Stephan Mueller Special pubblication series, 1, 211-221.
- 2002 NARCISI B. – Tephrostratigraphy of the late Quaternari lacustrine sediments of Lago di Pergusa (central Sicily). Bollettino Società Geologica Italiana 121, 211-219.
- 2002 OBIETTIVONATURA - Video: Riserva Naturale Speciale Lago di Pergusa. Provincia Regionale di Enna.
- 2002 PIRRERA S., SAVARINO F. - Riqualificazione ambientale e paesaggistica del lago di Pergusa. 31 ottobre 2002, Enna, Convegno “ Rinaturazione di aree umide: il Lago di Pergusa, concorso di idee. WWF e AIPIN.
- 2002 SPITALERI C. - Nei campi di proserpina. Guida naturalistica delle aree naturali protette dalla Comunità Europea nella provincia di Enna. Provincia Regionale di Enna.
- 2002 TAMMARO A. - Il progetto di rinaturazione del lago di Pergusa. 31 ottobre 2002, Enna, Convegno “ Rinaturazione di aree umide: il Lago di Pergusa, concorso di idee. WWF e AIPIN.
- 2002 VENEZIANI S. - Pianificazione degli obiettivi per il recupero ambientale del Lago di Pergusa. 31 ottobre 2002, Enna, Convegno “ Rinaturazione di aree umide: il Lago di Pergusa, concorso di idee. WWF e AIPIN.
- 2002 TERMINE R. - Distribuzione spaziale della vegetazione (anno 2001), in “Lago di Pergusa, carta turistica”. Città Aperta Edizioni, Troina.
- 2002 TERMINE R. - Ambiente. Enna Provincia, anno V, n° 7-8.
- 2003 AMORE C., TERMINE R. / Sicilia Ambiente S.p.A. - Servizio di monitoraggio ambientale della R. N. S. “Lago di Pergusa” 2001-2002. Rapporto finale. Provincia Regionale di Enna.
- 2003 GRASSO M., AMORE C., MANISCALCO R., GEREMIA F., INGRASCIOTTA V., IOPPOLO S. - Dati preliminari sulle ricerche stratigrafiche e sedimentologiche eseguite nel Lago di Pergusa (Enna). Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat., vol. 36, n° 363, Catania.
- 2003 RONSISVALLE G., TERMINE R. - Intervento di rinaturazione nell’area interessata da eucalipti nella R. N. S. del Lago di Pergusa (En). Tec. Agric. n° 1-2-3, 1/12. Catania.
- 2003 TERMINE R. / Sicilia Ambiente S.p.A. - Servizio di monitoraggio, studio e lotta biologica- integrata alle zanzare nell’area lacuale di Pergusa (anno 2002). Rapporto finale. Febbraio. Provincia Regionale di Enna.
- 2003 TERMINE R. - Pergusa. Non solo zanzare. Enna Provincia, anno VI, n° 1.
- 2003 TERMINE R. - Pergusa. Monitoriamo l’ambiente. Enna Provincia, anno VI, n° 2.
- 2003 TERMINE R. - Di nuovo la fauna acquatica. Enna Provincia, anno VI, n° 9.
- 2003 TERMINE R. - Per capirne di più sui volatili a Pergusa. Enna Provincia, anno VI, n° 12.
- 2004 AMADIO V. - Redazione dello studio di incidenza ambientale del progetto di riqualificazione ambientale del lago di Pergusa mediante l’utilizzo delle acque eccedenti dell’Ancipa finalizzato al ripristino e al mantenimento del livello storico delle acque lacuali. Provincia Regionale di Enna.
- 2004 MIGLIORE S., SABELLA M. - Pergusa: la leggenda continua. Verifica della possibilità di andare oltre la tutela di un’area protetta, mediante la conservazione innovativa dei luoghi e la trasformazione migliorativa delle aree di contesto. Tesi di laurea in Architettura, A. A. 2003/2004, Università di Palermo.
- 2004 MASSA B. / Stazione Inanellamento Uccelli di Palermo - Relazione sulla fauna della Riserva Naturale Speciale Lago di Pergusa. Provincia Regionale di Enna.
- 2004 MASSA B. / Stazione Inanellamento Uccelli di Palermo - CDRom: Mammiferi, Uccelli, Rettili ed Anfibi della R. N. S. del lago di Pergusa. Provincia Regionale di Enna.
- 2004 PROVINCIA REGIONALE DI ENNA, Settore VIII, Servizio Pianificazione del Territorio e Gestione Riserve Naturali - CDRom: -Progetto di massima del P.T.P.. -Schema direttore della Rete Ecologica Provinciale.
- 2004 TERMINE R. / Sicilia Ambiente S.p.A. - Servizio di monitoraggio, studio e lotta biologica- integrata alle zanzare nell’area lacuale di Pergusa (anno 2003). Rapporto finale. Gennaio. Provincia Regionale di Enna.
- 2004 TERMINE R. / Sicilia Ambiente S.p.A. - Servizio di monitoraggio, studio e interventi biologici di contenimento delle zanzare nell’area lacuale di Pergusa. Anno 2004. Dicembre. Provincia Regionale di Enna.
- 2004 TERMINE R. / Sicilia Ambiente S.p.A. - Lotta biologica-integrata alle zanzare nell’area comunale di Pergusa. Servizio di trattamento antilarvale. Anno 2004. Dicembre. Comune di Enna.
- 2004 TERMINE R. - Zanzare K. O. Al via la sesta campagna biologica. Enna Provincia, anno VII, n° 4.
- 2004 TERMINE R. - Relazione tecnica botanica relativa all’attuazione dei percorsi didattici previsti dal Progetto Integrato Territoriale n° 11, scheda di intervento n° 1.5, della Provincia Regionale di Enna (Attrezzature flessibili per l’interconnessione delle antenne coordinate al laboratorio quali aule verdi, centraline di monitoraggio, sentieri natura, percorsi per diversamente abili e CEA, attrezzature espositive e didattiche per la creazione di centro di visita e del laboratorio). Provincia Regionale di Enna.
- 2004 PUGLISI C. - La R.N.S. del lago di Pergusa, problematiche di tutela e gestione. Tesi di laurea in Scienze Naturali, A. A. 2003/2004, Università di Catania.
- 2005 AMATO G. M., CRISTALDI A., INGRASCIOTTA V., POLITI F., TERMINE R., / C.E.A. Von Humboldt - Percorsi di adozione della natura protetta. Editopera.
- 2005 AMORE C., TERMINE R. / Sicilia Ambiente S.p.A. - Servizio di monitoraggio ambientale della R. N. S. “Lago di Pergusa” 2003-2004. Provincia Regionale di Enna.
- 2005 ARAGONA E. - Studio limnologico del lago di Pergusa (EN). Tesi di laurea in Scienze Naturali, A. A. 2004/2005, Università di Milano.
- 2005 CENTRO EDUCAZIONE AMBIENTALE A. VON HUMBOLDT - CD: Ennaturalmente. Immagini dai siti di Importanza Comunitaria e Zone di Protezione Speciale nella provincia di Enna. La. R. S. In.F.E.A. Regione Sicilia; Provincia Regionale di Enna.
- 2005 FONTANAZZA G. - Studio del Germoplasma olivicolo e valutazione qualitativa degli oli della provincia di Enna. Provincia Regionale di Enna; Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo / CNR, sez. Olivicoltura, Perugia.
- 2005 NICOSIA F. - Caratterizzazione idrogeologica dell’area di Pergusa (Enna) ed implicazioni sull’ambiente naturalistico. Tesi di laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, A. A. 2004/2005, Università di Catania.
- 2005 PETRALIA A., PIRRERA G. (a cura di) – Rinaturazione di aree umide: casi studio. WWF Sezione Sicilia. Palermo.
- 2005 TERMINE R. - La Riserva Naturale Speciale del Lago di Pergusa. Arpaview, anno III, numero 7.
- 2005 TERMINE R. / Sicilia Ambiente S.p.A. - Servizio di monitoraggio, studio e interventi biologici di contenimento delle zanzare nell’area lacuale di Pergusa. Anno 2005. Dicembre. Provincia Regionale di Enna.
- 2005 TERMINE R. / Sicilia Ambiente S.p.A. - Lotta biologica-integrata alle zanzare nell’area comunale di Pergusa. Servizio di trattamento antilarvale. Anno 2005. Dicembre. Comune di Enna.
- 2005 TERMINE R., AMATO G. M., PATRINICOLA A., DOSSENA M., MASSA B. - Experience of environmental education on the Special Nature Reserve Lake of Pergusa (Sicily). 2-6 October 2005 Torino, Italy – 3 rd World Environmental Education Congress.
- 2005 TERMINE R., SADORI L. - Vegetazione attuale e del passato presso il lago di Pergusa, Enna. Informatore Botanico Italiano, 37 (1, parte A): 536-537.
- 2005 RONSISVALLE F. B. F., RONSISVALLE G. A., TERMINE R. - Indagine floristica per la definizione delle problematiche di tutela e gestione della Riserva Naturale Speciale del Lago di Pergusa (Enna). Informatore Botanico Italiano, 37 (1, parte A): 158-159.
- 2005 VACCARO R. - La Riserva Naturale Speciale del Lago di Pergusa. Tesi di laurea in Lingue e Letterature Straniere, A. A. 2004/2005, Università di Palermo.
- 2006 PAPPALARDO G., FERRARA V., RAPISARDA F., TERMINE R. - Groundwater interaction with endoreic lake: effects on the ecological system of the Pergusa Lake, central-eastern Sicily, Italy. In Kovar K., Hrkal Z., Bruthans J. (eds.) (2006) Proceedings of the HydroEco ’2006 - International Conference on Hydrology and Ecology: the Groundwater/Ecology Connection, Karlovy Vary, Czech Republic, 11-14 September 2006 (pp. 362). Czech Republic: Czech Association of Hydrogeologists. OCLC n. 858663430.
- 2006 PERRICONE M. - Caratterizzazione idrochimica del lago di Pergusa e del suo acquifero. Tesi di laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, A. A. 2005/2006, Università di Catania.
- 2006 TERMINE R. - La Riserva Naturale Speciale del lago di Pergusa. I luoghi, il percorso didattico, la flora, la fauna, le schede, il regolamento d’uso, gli elenchi floro-faunistici. Città Aperta Edizioni, Troina (Enna).
- 2006 TERMINE R. - S.O.S. animali esotici nel Lago. Enna Provincia, anno IX, n° 9: 11.
- 2006 TERMINE R. / Sicilia Ambiente S.p.A. - Riserva Naturale Speciale Lago di Pergusa. Interventi larvicidi ed adulticidi di lotta biologica per il contrasto alle zanzare, compresa l’attivita’ di studio e monitoraggio. Anno 2006. Provincia Regionale di Enna.
- 2006 TERMINE R. / Sicilia Ambiente S.p.A. - Lotta biologica-integrata alle zanzare nell’area comunale di Pergusa (EN). Servizio di trattamento antilarvale. Anno 2006. Comune di Enna.
- 2006 TERMINE R. - Programma di lotta biologica-integrata alle zanzare nella conca pergusina, Sicilia. Biologi Italiani, XXXVI, n° 8: 78-84.
- 2007 AMORE C., TERMINE R. / Sicilia Ambiente S.p.A. - Servizio di monitoraggio ambientale della R. N. S. del Lago di Pergusa, anno 2005 - 2006. Rapporto finale. Provincia Regionale di Enna.
- 2007 ANDOLINA L. – Pergusa, passato presente futuro. Tesi di laurea in Architettura, A. A. 2006-2007, Università di Palermo.
- 2007 CATENA G. - La Riserva Naturale Speciale del Lago di Pergusa. Tesi di laurea in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo scuola dell’infanzia, A. A. 2006-2007, Università di Palermo.
- 2007 INGUI’ P. – Indagine conoscitiva sul clima acustico della Riserva di Pergusa. Tesi di laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, A. A. 2006/2007, Università di Catania.
- 2007 LEMMO A. - Valutazione del rumore ambientale nella Riserva Naturale di Pergusa. Tesi di laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, A. A. 2005/2006, Università di Catania.
- 2007 MACCHINI S. – Lotta biologica alle zanzare nella Riserva Naturale Speciale del Lago di Pergusa (Enna). Provincia Regionale di Enna.
- 2007 PATANIA F., GAGLIANO A., NOCERA F., GALESI A., D'AMICO A., TERMINE R. – The sound impact of anthropic noise on wildlife reserves: an applied research for Pergusa lake (full-extent paper: 10 pp.). Inter-noise 2007 – The International Congress and Exhibition on Noise Control Engineering, Istanbul, Turkey, 28-31 August.
- 2007 SADORI L., GIARDINI M. – Charcoal analysis, a method to study vegetation and climate of the Holocene: the case of Lago di Pergusa, Sicily (Italy). Geobios 40, 173-180.
- 2007 TERMINE R. – A cosa serve monitorare Pergusa. Enna Provincia, X, 7/8: 7.
- 2007 TERMINE R., ROMANO F. – Didattica ambientale presso la Riserva Naturale Speciale del lago di Pergusa, 2006-2007. Workshop “Fattorie didattiche: verso la costituzione di una rete regionale”. Villaggio Pergusa (EN), Italia, 26 giugno 2007.
- 2007 TERMINE R. , ROMANO F. – Fare scuola al verde. Enna Provincia, X, 6: 10.
- 2007 ZANCHETTA G., BORGHINI A., FALLICK A. E., BONADONNA F. P., LEONE G. – Late Quaternary palaeohydrology of Lake Pergusa (Sicily, southern Italy) as inferred by stable isotopes of lacustrine carbonates. Journal of Paleolimnology, in press, doi: 10.1007/s10933-006-9070-1.
- 2008 AMATA F. – Il paesaggio del grano e dello zolfo nella Sicilia dell’inchiesta Jacini. Città Aperta Edizioni, Troina (Enna).
- 2008 SADORI L., ZANCHETTA G., GIARDINI M. – Last Glacial to Holocene palaeoenvironmental evolution at Lago di Pergusa (Sicily, Southern Italy) as inferred by pollen, microcharcoal, and stable isotopes. Quaternary International 181, 1-14.
- 2008 TERMINE R. (Ed.) / Università di Enna "Kore" – Programma di Ricerca “R. N. S. Lago di Pergusa. Monitoraggio ambientale ed elaborazioni scientifiche attraverso rilevazioni parametriche della stazione meteorologica computerizzata”, anno 2007 - 2008. Rapporto finale. Provincia Regionale di Enna.
- 2008 BARONE R., TERMINE R., MASSA B. – Note su un bloom di Prymnesium parvum Carter (Haptophyta) nel Lago di Pergusa e sue conseguenze sulla fauna. Naturalista sicil., S. IV, XXXII (1-2): 187-200.
- 2008 CRISTALDI A.,DI MULO A., MIANO I., TERMINE R. (eds), – Studio della Valutazione di Incidenza del Piano Regolatore Generale.Comune di Enna.
- 2008 PAPINI F., BARDI A., TERMINE R., LO VALVO F., RONSISVALLE F. NUCCORINI M., TUMMINELLI F. / Temi S.r.l., Agristudio S.r.l. - SIC codice ITA 06002 “Lago di Pergusa”. Piano di Gestione (codice POR 199.IT.6.1.PO.011/1.11/11.2.9/0321). Provincia Regionale di Enna.
- 2008 TERMINE R. (ed.) / General Montaggi Soc. Coop. - Servizio di esecuzione degli interventi larvicidi ed adulticidi di lotta biologica per il contrasto alle zanzare, compresa l’attività di studio e monitoraggio. Anno 2008. R. N. S. lago di Pergusa. Rapporto finale. Provincia Regionale di Enna.
- 2008 TERMINE R., CANALE E. D., IENTILE R., CUTI N., DI GRANDE C. S., MASSA B. – Vertebrati della Riserva Naturale Speciale e Sito di Importanza Comunitaria Lago di Pergusa. Naturalista sicil., S. IV, XXXII (1-2): 105-186.
- 2008 TERMINE R., DI MULO A. – Sito Natura 2000, Lago di Pergusa, ITA 060002, SIC/ZPS, Carta della vegetazione. Comune di Enna; in Cristaldi A., Di Mulo A., Miano I., Termine R. (eds), 2008 – Studio della Valutazione di Incidenza del Piano Regolatore Generale. Comune di Enna.
- 2008 SADORI L., GIARDINI M. – Environmental history in the Mediterranean basin: microcharcoal as a tool to disentangle human impact and climate change. In Fiorentino G, D. Magri (eds). Charcoals From The Past, BAR International Series 1807, 2008.
- 2009 IENTILE R., TERMINE R. – Il Pollo sultano ha scelto il lago di Pergusa come habitat per nidificare. Arpaview, anno VII, n° 17: 36-37.
- 2009 TERMINE R. –Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”: un esempio di monitoraggio ambientale.Tesi di laurea in Scienze Naturali, A. A. 2007/2008, Università di Catania.
- 2009 TERMINE R. / Sicilia Ambiente S.p.A.. - Servizio di disinfestazione, derattizzazione e lotta biologica-integrata nell’area comunale di Enna (Enna Alta, Enna Bassa e Pergusa). Anno 2008. Comune di Enna.
- 2009 AVENI A. – Il Lago di Pergusa, Raptus Proserpinae, a Enna. La trasformazione paesaggistica del lago attraverso l’analisi documentaria, cartografica e iconografica. Tesi di laurea in Progettazione di Giardini, Parchi e Paesaggio, A. A. 2008/2009, Politecnico di Torino.
- 2009 TERMINE R. - Servizio per l’esecuzione degli interventi larvicidi ed adulticidi di lotta biologica per il contrasto alle zanzare, compresa l’attività di studio e monitoraggio per l’anno 2009, in seno alla zona “A” della R.N.S. lago di Pergusa ed alle aree circoscritte entro il perimetro dell’autodromo di Pergusa zona “B” di pre-riserva. Rapporto finale. Provincia Regionale di Enna.
- 2009 TERMINE R. - Programmazione, coordinamento e direzione degli interventi di derattizzazione e disinfestazione nel territorio comunale di Enna e di lotta biologica-integrata alle zanzare nelle zone comunali circostanti il lago di Pergusa, ivi compresa l’attività di studio e monitoraggio, anno 2009. Rapporto finale. Comune di Enna.
- 2010 PROVINCIA REGIONALE DI ENNA - Campo di Raccolta e conservazione di Germoplasma internazionale di olivo (Olea europea L.). La Moderna edizioni.
- 2010 TERMINE R. - R.N.S. Lago di Pergusa. Servizio di esecuzione degli interventi larvicidi ed adulticidi di lotta biologica per il contrasto alle zanzare, compresa l’attività di studio e monitoraggio - Anno 2010. Rapporto finale. Provincia Regionale di Enna.
- 2010 TERMINE R., IENTILE R., SIRACUSA M. A. - Nidificazione di Svasso piccolo Podiceps nigricollis C. L. Brehm, 1831 (Aves Podicipediformes) nella Riserva Naturale Speciale Lago di Pergusa (Enna). Naturalista sicil., S. IV, XXXIV (3-4): 543-544.
- 2010 MASSA B., PUMA T., TERMINE R. / Stazione Siciliana d’Inanellamento - Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa” - Sito di Importanza Comunitaria e Zona di Protezione Speciale – Vertebrati terrestri (DVD). Guide Natura n° 1 - 2010. Area Multimediale, Modica (RG), Italia (Finanziato dall’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente – Dipartimento Regionale Ambiente).
- 2011 AVENI A. - La Trasformazione paesaggistica del lago di Pergusa. Raptus Proserpinae. Papiro Editrice.
- 2011 MAGNY M., PEYRON O., SADORI L., ORTU E., ZANCHETTA G., VANNIÈRE B., TINNER W. – Contrastino patterns of precipitation seasonality durino the Holocene in the south- and north-central Mediterranean. Journal of Quaternary Science doi: 10.1002/jqs.1543.
- 2011 MAGNY M., VANNIÈRE B., CALO C., MILLET L., LEROUX A., PEYRON O., ZANCHETTA G., LA MANTIA T., TINNER W. – Holocene hydrological changes in south-western Mediterranean as recorded by lake-level fluctuations at Lago Preola, a coastal lake in southern Sicily, Italy. Quaternari Science Reviews, 30, 2459-2475.
- 2011 TERMINE R., IENTILE R., SIRACUSA M. A. – Nidificazione di Svasso piccolo nella Riserva Naturale Speciale del Lago di Pergusa. Biologi Italiani, XLI, n° 2: 42-46. (Bibliografia in Biologi Italiani XLI, n° 5: 68).
- 2011 TERMINE R. – R.N.S. lago di Pergusa. Servizio di esecuzione degli interventi larvicidi ed adulticidi di lotta biologica per il contrasto alle zanzare, compresa l’attività di studio e monitoraggio - anno 2011. Rapporto finale. Provincia Regionale di Enna.
- 2011 TERMINE R., MEDICI A. – Sorveglianza e monitoraggio di Zanzara Tigre Aedes albopictus. Biologi Italiani, XLI, n° 5: 64-68.
- 2012 BANESCHI I., ZANCHETTA G., ORTU E., PEYRON O., SADORI L., VANNIÈRE B., DESMET M., MAGNY M., TERMINE R. - Stable isotope geochemistry and pollen analyses of the last 6 millennia at lake Pergusa (Central Sicily, Italy). (Oral presentation; session: Continental Proxies). AIQUA Congress 2012: The transition from natural to anthropogenic-dominated environmental change in Italy and the surrounding regions since the Neolithic, Pisa, Italy, 15-17 February 2012.
- 2012 LA MANTIA T., MASSA B. – Il contributo di Jeannette Villepreux Power alla conoscenza e agli aspetti zoologici e del paesaggio della Sicilia dell'800. Naturalista sicil., S. IV, XXXVI (2): 339-349.
- 2012 MAGNY, M., PEYRON, O., SADORI, L., ORTU, E., ZANCHETTA, G., VANNIÈRE, B., and TINNER, W. - Contrasting patterns of precipitation seasonality during the Holocene in the south- and northcentral Mediterranean, J. Quaternary Sci., 27, 290–296.
- 2012 TERMINE R. (ed.) – Università degli Studi di Enna “Kore”. Programma di Ricerca “R. N. S. Lago di Pergusa. Monitoraggio ambientale ed elaborazioni scientifiche attraverso rilevazioni parametriche della stazione meteorologica computerizzata”. Rapporto finale 2008 - 2010. Provincia Regionale di Enna.
- 2012 TERMINE R. – R.N.S. lago di Pergusa. Servizio di esecuzione degli interventi larvicidi ed adulticidi di lotta biologica per il contrasto alle zanzare, compresa l’attività di studio e monitoraggio - anno 2012. Rapporto finale. Provincia Regionale di Enna.
- 2012 TERMINE R. – Università degli Studi di Enna “Kore” - Monitoraggio dei focolai larvali culicidici nell’area pergusina. Anno 2012. Comune di Enna.
- 2013 MAGNY M., COMBOURIEU-NEBOUT N., DE BEAULIEU J. L., BOUT-ROUMAZEILLES V., COLOMBAROLI D., DESPRAT S., FRANCKE A., JOANNIN S., ORTU E., PEYRON O., REVEL M., SADORI L., SIANI G., SICRE M. A., SAMARTIN S., SIMONNEAU A., TINNER W., VANNIÈRE B., WAGNER B., ZANCHETTA G., ANSELMETTI F., BRUGIAPAGLIA E., CHAPRON E., DEBRET M., DESMET M., DIDIER J., ESSALLAMI L., GALOP D., GILLI A., HAAS J. N., KALLEL N., MILLET L., STOCK A., TURON J. L., and WIRTH S. - North–south palaeohydrological contrasts in the central Mediterranean during the Holocene: tentative synthesis and working hypotheses. Clim. Past, 9, 2043–2071.
- 2013 PEYRON O., MAGNY M., GORING S., JOANNIN S., DE BEAULIEU J.-L., BRUGIAPAGLIA E., SADORI L., GARFI G., KOULI K., IOAKIM C., and COMBOURIEU-NEBOUT N. - Contrasting patterns of climatic changes during the Holocene across the Italian Peninsula reconstructed from pollen data. Clim. Past, 9, 1233–1252.
- 2013 SADORI L., ORTU E., PEYRON O., ZANCHETTA G., VANNIÈRE B., DESMET M., and MAGNY M. - The last 7 millennia of vegetation and climate changes at Lago di Pergusa (central Sicily, Italy). Clim. Past, 9, 1969–1984.
- 2013 TERMINE R. – R.N.S. lago di Pergusa. Servizio di esecuzione degli interventi larvicidi ed adulticidi di lotta biologica per il contrasto alle zanzare, compresa l’attività di studio e monitoraggio - anno 2013. Rapporto finale. Provincia Regionale di Enna.
- 2013 TERMINE R. – Università degli Studi di Enna “Kore” - Monitoraggio dei focolai larvali culicidici nell’area pergusina. Anno 2013. Comune di Enna.
- 2013 TERMINE R. – Università degli Studi di Enna “Kore”. Programma di Ricerca “R.N.S. Lago di Pergusa. Monitoraggio ambientale ed elaborazioni scientifiche attraverso rilevazioni parametriche della stazione meteorologica computerizzata”. Rapporto finale 2011 - 2012. Provincia Regionale di Enna.
- 2013 TERMINE R., BADALAMENTI E., PASTA S., LA MANTIA T. - Primi casi di naturalizzazione del Noce nero (Juglans nigra L.) (Juglandaceae) in Sicilia. Naturalista sicil., S. IV, XXXVII (2): 667-670.
- 2013 ZANCHETTA G., BINI M., CREMASCHI M., MAGNY M., SADORI L. - The transition from natural to anthropogenic-dominated environmental change in Italy and the surrounding regions since the Neolithic: An introduction. Quaternary International 303, 1–9.
- 2014 TERMINE R. - Nidificazione di Pollo sultano Porphyrio porphyrio (Linnaeus, 1758) nella Riserva Naturale Speciale del lago di Pergusa, Enna in TINARELLI R., ANDREOTTI A., BACCETTI N., MELEGA L., ROSCELLI F., SERRA L., ZENATELLO M. (a cura di), Atti XVI Convegno Italiano di Ornitologia. Cervia (RA), 22-25 settembre 2011. Scritti, Studi e Ricerche di Storia Naturale della Repubblica di San Marino: 618-619.
- 2014 TERMINE R., - Dynamique de la population et distribution de la Talève sultane Porphyrio porphyrio (Linnaeus, 1758) dans la Réserve Naturelle Spéciale du lac de Pergusa, Sicile. Atti e memorie dell’Ente Fauna Siciliana "2nd DJERBA International Mediterranean Environment Sustainability Conference, Djerba, Tunisia, 22-25 Aprile 2012 - Proceedings", volume XI, 2011-2013: 57-65.
- 2014 TERMINE R. – R.N.S. lago di Pergusa. Servizio di esecuzione degli interventi larvicidi di lotta biologica per il contrasto alle zanzare, compresa l’attività di studio e monitoraggio - anno 2014. Rapporto finale. Provincia Regionale di Enna.
- 2014 TERMINE R. – Università degli Studi di Enna “Kore” - Conca Pergusina. Monitoraggio dei focolai larvali culicidici. Anno 2014. Comune di Enna.
- 2015 TERMINE R. – R.N.S. Lago di Pergusa. Servizio di esecuzione degli interventi larvicidi di lotta biologica per il contrasto alle zanzare, compresa l’attività di studio e monitoraggio - Anno 2015. CIG: 6224272FBA. Rapporto finale. Libero Consorzio Comunale di Enna.
- 2015 TERMINE R. – Università degli Studi di Enna “Kore” - Conca pergusina. Monitoraggio dei focolai larvali culicidici e avvio degli interventi larvicidi di lotta biologica integrata alle zanzare-Anno 2015. Comune di Enna.
- 2015 TERMINE R. – Università degli Studi di Enna “Kore”. R.N.S. Lago di Pergusa. Continuità esecuzione del Programma di Ricerca sulle componenti ambientali (abiotiche e biotiche) attraverso elaborazioni scientifiche, monitoraggio e rilevazioni parametriche della stazione meteorologica computerizzata. Rapporto finale 2013 - 2015. Provincia Regionale di Enna.
- 2015 TERMINE R., CUTI N., CUMBO G., MASSA B. - Monitoraggio dell’avifauna nella Riserva Naturale Speciale del lago di Pergusa (EN) attraverso la tecnica dell’inanellamento a scopo scientifico in DE SANCTIS A., RUBOLINI D. (curatori), XVIII Convegno Italiano di Ornitologia. Caramanico Terme (PE), 17-20 settembre 2015. COGECSTRE Edizioni, Penne (PE): 76 (ISBN 978-88-85312-63-0).
- 2015 TERMINE R., MASSA B. - Nidificazione di Svasso piccolo Podiceps nigricollis C. L. Brehm, 1831 al lago di Pergusa (Enna) in PEDRINI P., ROSSI F., BOGLIANI G., SERRA L. & SUSTERSIC A. (a cura di), XVII Convegno Italiano di Ornitologia: Atti del convegno di Trento. Ed. MUSE, 176 pp: 65-70.
- 2016 NASELLI-FLORES L., TERMINE R., BARONE R. - Phytoplankton colonization patterns. Is species richness depending on distance among freshwaters and on their connectivity? Hydrobiologia, 764 (1): 103-113, DOI 10.1007/s10750-015-2283-4.
- 2016 TERMINE R., TURRISI F. – Sicilian endemic Amphibians and Reptiles of the Nature Reserve of Pergusa Lake (Enna, Italy). 1° Congresso Nazionale Congiunto SITE – UZI – SIB “Biodiversity: concepts, new tools and future challenges”, Milano, Italia, 30 agosto-02 settembre 2016.
- 2016 TERMINE R. & SIRACUSA A. M. - Segnalazione del Gatto selvatico Felis s. silvestris (mammalia carnivora) nella Riserva Naturale Speciale Lago di Pergusa (Enna). Naturalista sicil., S. IV, XL (2): 315-317.
- 2017 ADOLF C., WUNDERLE S., COLOMBAROLI D., WEBER H., GOBET E., HEIRI O., VAN LEEUWEN J.F.N., BIGLER C., CONNOR S.E., GAŁKA M., LA MANTIA T., MAKHORTYKH S., SVITAVSK-SVOBODOV H., VANNIÈRE B., TINNER W. - The sedimentary and remote-sensing reflection of biomass burning in Europe. Global Ecol Biogeogr. 2018;27:199–212. DOI: 10.1111/geb.12682.
- 2017 TERMINE R. – R.N.S. Lago di Pergusa. Servizio di esecuzione degli interventi larvicidi di lotta biologica per il contrasto alle zanzare, compresa l’attività di studio e monitoraggio - Anno 2017. CIG: ZB11E56169. Rapporto finale. Libero Consorzio Comunale di Enna
- 2017 TERMINE R. - Breeding of Black-necked Grebe Podiceps nigricollis C.L. Brehm, 1831 (Aves Podicipedidae) in the SCI and SPA ITA060002 “Lago di Pergusa” (Sicily, Italy). Biodiversity Journal, 8 (1): 113–118.
-
2017 TERMINE R., CAMPOBELLO D., MASSA B. – Fluttuazione della popolazione nidificante di Svasso piccolo Podiceps nigricollis nella Riserva Naturale Speciale del lago di Pergusa (Enna) in Fasano S.G., Rubolini D. (a cura di), Riassunti del XIX Convegno Italiano di Ornitologia. Torino, 27 settembre-1 ottobre 2017. Tichodroma, 6. Pp. 164 +X.
-
2018 COMBOURIEU-NEBOUT N., PEYRON O., CANAL S., HMIMSA Y., LA MANTIA T., ORTS J.P., OURCIVAL J.C., ROBLES M., TERMINE R. - Biodiversity and Mediterranean vegetation, Past-Present and Future – input from Palynology. Journées de restitution et de planification 2019 de BioDivMex, GP4, Bio- et Agro-diversité des paysages méditerranéens passes et présents pour envisage un futur commun, Florac, octobre.
-
2018 TERMINE R. - Monitoraggio aeropalinologico presso la Riserva Naturale Speciale del Lago di Pergusa (Enna), anni 2012-2016. Tesi sperimentale di laurea in Scienze Ambientali, A.A. 2017/2018, Università degli Studi di Catania.
-
2018 TERMINE R. – R.N.S. Lago di Pergusa. Servizio di esecuzione degli interventi larvicidi di lotta biologica per il contrasto alle zanzare, compresa l’attività di studio e monitoraggio - Anno 2018. CIG: ZC5236601BF. Rapporto finale. Libero Consorzio Comunale di Enna.
-
2019 SHERPA S., GUÉGUEN M., RENAUD J., BLUM M.G.B., GAUDE T., LAPORTE F., AKINER M., ALTEN B., ARANDA C., BARRE‐CARDI H., BELLINI R., BENGOA PAULIS M., XIAO‐GUANG CHEN, ERITJA R., FLACIO E., FOXI C., ISHAK I.H., KALAN K., KASAI S., MONTARSI F., PAJOVIĆ I., PETRIĆ D., TERMINE R., TURIĆ N., VAZQUEZ‐PROKOPEC G.M., VELO E., VIGNJEVIĆ G., ZHOU X., DESPRÉS L. - Predicting the success of an invader: Niche shift versus niche conservatism. Ecology and Evolution. 2019; 00:1–18. DOI: 10.1002/ece3.5734.
|
|