Home
Chi siamo
Piani di gestione
Links utili
Normativa di riferimento
Credits
Pubblicazioni
News
Impronta ecologica
Rete Natura 2000
Lago di Pergusa
Presentazione
Logo della Riserva
Mito e Tradizioni
Archeologia
Geologia
Arrossamento lago
Gestione
Approdo Luigi Razza
Percorso Villa Zagaria
Educazione ambientale
Il Parco Proserpina
Flora
Fauna
Regolamento Riserva
Pubblicazioni scientifiche
Bibliografia
Ricettività
Legislazione
Progetti di ricerca
Lotta biologica Zanzare
Archivio attività e rilevamenti
Monitoraggio ambientale
Inanellamento uccelli
Germoplasma dell'ulivo
Aerobiologia
La Fiaba
Monte Altesina
Presentazione
Gestione
Storia
Percorso didattico
Flora
Fauna
Bibliografia
Regolamento Riserva
Aziende
Sambughetti Campanito
Presentazione
Gestione
Percorso didattico
Flora
Fauna
Bibliografia
Inaugurazione Riserva
Regolamento Riserva
Piano della Corte
Presentazione
Gestione
Il museo
Flora
Fauna
Bibliografia
Regolamento Riserva
Rossomanno Bellia
Presentazione
Parco Minerario Floristella
Gestione
La storia
Recupero Fauna Selvatica
Percorso didattico
Flora
Fauna
Pubblicazioni scientifiche
Bibliografia
Regolamento Riserva
Monte Capodarso
»
Home
>
Normativa di riferimento
lunedì 27 marzo 2023
Chi siamo
Piani di gestione
Links utili
Normativa di riferimento
Credits
Pubblicazioni
News
Impronta ecologica
Rete Natura 2000
Copyright
I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright.
Leggi le note legali
Home
Chi siamo
Piani di gestione
Links utili
Normativa di riferimento
Credits
Pubblicazioni
News
Impronta ecologica
Rete Natura 2000
Lago di Pergusa
Presentazione
Logo della Riserva
Mito e Tradizioni
Archeologia
Geologia
Arrossamento lago
Gestione
Approdo Luigi Razza
Percorso Villa Zagaria
Educazione ambientale
Il Parco Proserpina
Flora
Fauna
Regolamento Riserva
Pubblicazioni scientifiche
Bibliografia
Ricettività
Legislazione
Progetti di ricerca
Lotta biologica Zanzare
Archivio attività e rilevamenti
Monitoraggio ambientale
Inanellamento uccelli
Germoplasma dell'ulivo
Aerobiologia
La Fiaba
Monte Altesina
Presentazione
Gestione
Storia
Percorso didattico
Flora
Fauna
Bibliografia
Regolamento Riserva
Aziende
Sambughetti Campanito
Presentazione
Gestione
Percorso didattico
Flora
Fauna
Bibliografia
Inaugurazione Riserva
Regolamento Riserva
Piano della Corte
Presentazione
Gestione
Il museo
Flora
Fauna
Bibliografia
Regolamento Riserva
Rossomanno Bellia
Presentazione
Parco Minerario Floristella
Gestione
La storia
Recupero Fauna Selvatica
Percorso didattico
Flora
Fauna
Pubblicazioni scientifiche
Bibliografia
Regolamento Riserva
Monte Capodarso
Normativa di riferimento
Nazionale
Internazionale
Legge n° 874 del 19/12/1975;
Legge Merli n° 319 del 1976;
Legge Galasso n° 431 del 1985
Legge 183/1989 sulla difesa del suolo;
Legge Quadro sui Parchi, n° 394 del 1991;
Legge n° 150 del 7/2/1992
Legge Nazionale Italiana n° 157 dell’11 febbraio 1992.
Legge n° 59 del 13/3/1993
D. P. R. n° 357 del 8 settembre 1997, recante il regolamento di attuazione della direttiva n° 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche.
D. L. 152/1999 sulla tutela delle acque
D. L. 258/2000, note integrative sulla tutela delle acque. · Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale del 22 aprile 2000, serie n° 95 che contiene gli elenchi dei Siti di Interesse Comunitario e delle zone a Protezione Speciale, suddivisi per Regione, individuati ai sensi delle direttive 92/43/CEE e 79/409/CEE.
D. M. A. del 3 settembre 2002 (Gazzetta Ufficiale n° 224 del 24/09/2002) che contiene gli indirizzi per la gestione dei Siti di Interesse Comunitario e delle Zone di Protezione Speciale individuati ai sensi delle direttive 92/43/CEE e 79/409/CEE.
D.P.R. n° 120 del 12 marzo 2003 che integra e modifica il D.P.R. n° 357.
Convenzione di Barcellona del 16/2/1976 sulla Protezione del Mediterraneo dall’inquinamento terrestre, ratificata in Italia con legge n° 30 del 25/1/1979;
Convenzione di Parigi del 1950, sulla Conservazione degli uccelli, ratificata in Italia nel 1979;
Convenzione di Berna, del 19 settembre 1979, sulla Conservazione della vita selvatica dell’ambiente naturale in Europa, ratificata in Italia con legge n° 503 del 5/8/1981;
Convenzione di Washington del 1973, sul commercio delle specie di flora e fauna minacciate di estinzione (Cites), introdotta in Italia con le Leggi n° 874 del 19/12/1975 e n° 150 del 7/2/1992 (modificata con L. n° 59 del 13/3/1993);
Convenzione di Bonn, adottata il 23 giugno 1979 sulla Conservazione delle specie migratorie appartenenti alla fauna selvatica, ratificata in Italia con Legge n° 42 del 25/01/1983;
Direttiva n° 79/409/CEE (direttiva uccelli) con individuazione delle ZPS (zone di protezione speciale);
Direttiva n° 92/43/CEE (direttiva habitat) sulla conservazione degli habitat, della flora e della fauna, con individuazione dei SIC (Siti di Importanza Comunitaria);
Direttiva della Commissione del 6 marzo 1991 che modifica la n° 79/409/CEE.
CITES: Convention on International Trade in Endangered Species (Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione). Regolamento CE n° 2307/97.
Lista Rossa IUCN: Directory Internazionale sulle specie in pericolo pubblicata dall’International Union for the Conservation of Nature and Natural Resources (anche conosciuto come World Conservation Union), ente fondato dalle Nazioni Unite
|
|
Accedi
© 2012
|
Privacy
|
Condizioni d'uso
|
Powered By
Kappadue