Copyright I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright. Leggi le note legali
L’Assessore al Territorio e Ambiente della Provincia Regionale in visita a Pergusa Le operazioni di inanellamento svoltesi nei giorni scorsi presso la Riserva Naturale Speciale del Lago di Pergusa hanno portato a risultati soddisfacenti; sono stati inanellati oltre 50 uccelli appartenenti a varie specie;
MONITORAGGIO AMBIENTALE DEL LAGO DI PERGUSA Notevole la quantità di pioggia che domenica è caduta ad Enna e dintorni; la centralina meteorologica di proprietà della Provincia Regionale di Enna, posizionata presso la Riserva Naturale Speciale del lago di Pergusa ha rilevato una piovosità di 21,8 mm; stamani il livello delle acque del Lago è di 290 cm.
Storno dal lago di Pergusa arriva in Ungheria Uno Storno (Sturnus vulgaris) inanellato al Lago di Pergusa il 27 dicembre 2005 dal dott. Cuti Natalino è stato ricatturato presso la stazione di inanellamento di Ocsa, a 35 chilometri da Budapest, in Ungheria il 4 luglio 2009.
Cannaiola dal lago di Pergusa arriva nella Repubblica Centrafricana Una Cannaiola (Acrocephalus scirpaceus) inanellata al Lago di Pergusa il 2 settembre 2005 è stata ricatturata presso la stazione di inanellamento di Boda nella Repubblica Centrafricana il 22 ottobre 2007. Il piccolo silvide che nel 2005 era al suo primo anno di vita, ha percorso dalla Sicilia all’Africa centrale 3.706,08 chilometri.
Martedì 26 maggio si è concluso il progetto di educazione ambientale JUNIOR RANGER svoltosi presso la scuola media “G. Pascoli” di Enna. L’attività si è conclusa con una festa conclusiva presso la “Villa Zagaria”, proprietà della Provincia Regionale, da poco ristrutturata.