Copyright I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright. Leggi le note legali
Per gli alunni di 5aA, si è svolta lo scorso 4 febbraio presso l’Istituto Comprensivo "F. P. Neglia-N. Savarese" l’iniziativa “Un albero per il giardino della scuola” nata dalla sinergia tra Scuola, genitori e Istituzioni, al fine di rafforzare il senso di appartenenza al territorio. Tale attività si inserisce nell’ambito del progetto di educazione allo sviluppo sostenibile «Biodiversità: conosciamo quella del nostro territorio», che l’Università Kore di Enna conduce da anni ormai nelle scuole, con particolare attenzione alla Riserva Naturale Speciale del Lago di Pergusa gestita dal Libero Consorzio Comunale di Enna. Gli Alunni piantano il Mirto Genitori, Insegnanti e Alunni festeggiano
Un interessante incontro sul tema “ACQUA” si è svolto presso l’aula magna dell’Istituto “E. De Amicis” di Enna, dove gli studenti di 2B e 2C della Scuola Media “G. Pascoli” dell’Istituto “Santa Chiara” hanno incontrato un gruppo di “minori migranti non accompagnati” provenienti da vari Paesi dell’Africa Subsahariana, ospiti del Centro di Accoglienza di Pergusa e frequentanti la Scuola del Centro Provinciale Istruzione Adulti (C.P.I.A.) di Enna/Caltanissetta con sede presso l’Istituto “E. De Amicis” stesso. L’incontro è stato organizzato nell’ambito del progetto di Educazione allo Sviluppo Sostenibile “Acqua: risorsa da rispettare e tutelare. l’esempio del lago di Pergusa” che l’Università Kore di Enna sta conducendo nelle Scuole ennesi; tale progetto è promosso dall’Ente Gestore della Riserva il Libero Consorzio Comunale di Enna e fortemente voluto dal Dirigente del CPIA Giovanni Bevilacqua e dalla Dirigente dell’Istituto “Santa Chiara” Maria Concetta Messina. Incontro tra Studenti di 2B e 2C della Pascoli e Studenti minori migranti Visita guidata al Depuratore di Enna con Studenti di 2A della Pascoli e Studenti minori migranti Visita guidata al torrente Torcicoda