Copyright I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright. Leggi le note legali
La nidificazione del Pollo sultano a Pergusa presentata al Convegno Italiano di Ornitologia Nei giorni scorsi a Cervia (RA) l’Università degli Studi di Enna “Kore”, nella persona della Dr.ssa Rosa Termine, ha presentato lo studio, relativo alla nidificazione del Pollo sultano nella Riserva Naturale Speciale del Lago di Pergusa, al XVI Convegno Italiano di Ornitologia
l’Airone cenerino nidifica a Pergusa Nelle scorse settimane sono state aperte presso la R.N.S. Lago di Pergusa le speciali reti “nebbia” per l’espletamento dell’inanellamento dei volatili, attività effettuata dal prof. Natalino Cuti, della Stazione di Inanellamento dell’Università di Palermo, e dalla dott.ssa Rosa Termine, biologo dell’Università Kore di Enna.
Moria di Pesci a Pergusa Riapriranno l’8 settembre i cancelli di accesso alla Riserva Naturale Speciale del lago di Pergusa e all’Autodromo, chiusi da domenica pomeriggio 4 settembre, per un’intensa moria di Carpe manifestatasi nelle acque del lago.