Copyright I contenuti di questo sito sono soggetti a copyright. Leggi le note legali
Il lago di Pergusa: aumenta la sensibilità nei confronti della fauna Un’Area Protetta, oggi, non viene più vista come un “santuario naturale”, finalizzato solo alla protezione di specie o di elementi di interesse naturale o paesaggistico, ma ha assunto significati più complessi in cui i termini “protezione della natura” divengono “conservazione dell’ambiente” con una visione ecologica globale per la quale natura e uomini sono considerati un’entità unica e interagente.
Inanellamento a Pergusa In questi giorni si sono svolte le operazioni di inanellamento presso la Riserva Naturale Speciale del Lago di Pergusa. La stazione di inanellamento presso la Riserva è attiva periodicamente dal 2003; è un’iniziativa che si inquadra nell’ambito dello studio sull’ornitofauna di Pergusa coordinata dal prof. Bruno Massa, docente di Zooecologia e Biodiversità dell’Università di Palermo.