|
|
Descrizione: Arbusto caducifoglio, alto m 1-3. Rami giovani debolmente pruinosi, glabri gli adulti, provvisti di spine rosse robuste arcuate e compresse. Foglie alterne, glabre o debolmente pelose, imparipennate con 5-7 foglioline a margine seghettato. Fiori solitari con corolla di 5 petali bianco-rosei; stami numerosi. Il “falso frutto”, detto cinorrodio di colore rosso e di forma ovale-piriforme, contiene i “veri frutti”, detti acheni.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Rosa canina L. |
Famiglia |
Rosaceae |
Distribuzione |
Paleotemperata. |
Ecologia |
Boscaglie degradate (con querce caducifoglie, etc.), cespuglieti e siepi (0-1500 metri).
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Fino a cm 10, ma normalmente più piccolo; femmina più grande del maschio. Presenta le ghiandole parotoidi prominenti, quasi parallele; la pupilla è orizzontale; sotto il dito posteriore più lungo sono presenti dei tubercoli non appaiati. Occhi di colore dorato chiaro; le parti dorsali sono brunastre o grigie con numerose macchie verdastre, più o meno evidenti, spesso più scure ai margini; la disposizione e la grandezza delle ornamentazioni sono molto variabili.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Bufo viridis Laurenti, 1768 |
Famiglia |
Bufonidae |
Ordine |
Anura
|
Riserve |
Lago di Pergusa - Rossomanno Bellia |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta arbustiva caducifoglia. Le foglie sono opposte imparipennate a 5-9 segmenti. I fiori sono disposti in ampi corimbi, di colore bianco. Frutti a drupa piriforme, di colore nero lucido.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Sambucus nigra L. |
Famiglia |
Caprifoliaceae |
Distribuzione |
Europeo-Caucasica. |
Ordine |
Tipica degli incolti e dei bordi dei campi (0–1400 metri).
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta erbacea perenne provvista di un grosso bulbo piriforme emergente dal suolo nella parte superiore. Fusto cilindrico, eretto alto cm 60-150, presente in autunno alla fioritura. Foglie presenti in primavera appressate al suolo, coriacee e lanceolate. Infiorescenza a racemo lineare con 50-100 fiori, formatesi in autunno quando le foglie sono scomparse; 6 tepali bianchi. Frutti a capsula ovoide. Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Urginea maritima (L.) Baker |
Famiglia |
Liliaceae |
Distribuzione |
Circum-Mediterranea. |
Ecologia |
Pendii aridi e garighe (0-600 metri).
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Altezza cm 45. Tozza e con il collo grosso. Piumaggio fulvo chiaro, ali bianche ed una cresta cascante lunga; becco nero e blu durante la cova, verdastro macchiettato di scuro in inverno; zampe verdognole.
Ascolta il verso:
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Ardeola ralloides (Scopoli, 1769) |
Famiglia |
Ardeidae |
Ordine |
Ciconiiformes |
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|