|
|
Descrizione: Erba robusta, irsuta, eretta, con foglie formanti una rosetta basale da ovate a lanceolate, attenuate in un picciolo alato. Foglie cauline superiori sessili, amplessicauli. Fiori reclinati su peduncoli robusti, con tubo della corolla molto breve e lacinie appuntite, di colore azzurro-brillante, raramente bianco, in lasse e ramificate infiorescenze. Antere nero-violette.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Borago officinalis L. |
Famiglia |
Boraginaceae |
Distribuzione |
Euro-Mediterranea. |
Ecologia |
Terreni coltivati e incolti, margini delle strade, ruderi
(m 0-800, raramente m 1500).
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Pianta erbacea perenne provvista di un grosso rizoma orizzontale e stoloni allungati; culmo eretto, foglioso fino all’infiorescenza, alto 1-3 metri. Foglie verde-glauco, lanceolate e acute. Infiorescenza a pannocchia densa, unilaterale; spighette con 3-8 fiori. Frutti a cariosside racchiusa nelle glumette.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Phragmites australis (Cav.) Trin. |
Famiglia |
Graminaceae |
Distribuzione |
Subcosmopolita. |
Ecologia |
Paludi, sponde, argini e ambienti umidi anche salmastri (0-1200 metri).
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Altezza cm 37. Inconfondibile, ha le zampe rosso-rosate e lunghe, in volo sporgono dalla coda di ben cm 15; il becco nero, lungo e quasi dritto; la livrea è nera di sopra, bianca di sotto; in volo si osservano le ali completamente nere
Ascolta il verso
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Himantopus himantopus (Linnaeus, 1758) |
Famiglia |
Recurvirostridae |
Ordine |
Charadriiformes
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: Lunghezza fino a mm 20. Squamittera, con antenne più lunghe del corpo, la femmina possiede un vistoso ovopositore. Ha una colorazione bruno nocciola con due fasce laterali marroni ed una ampia fascia longitudinale ocracea.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Yersinella raymondi (Yersin, 1860) |
Famiglia |
Tettigoniidae |
Ordine |
Orthoptera
|
Riserve |
Lago di Pergusa |
|
|
|
|
|
|
|
Identificazione: La lunghezza del corpo varia da 12 a 15 mm. La colorazione è fondamentalmente nera, con disegni di pubescenza gialla su pronoto, elitre e parte terminale dell’addome. Le antenne sono di colore giallo-arancio.
Maggiori informazioni
Nome Scientifico |
Plagionotus siculus (Castelnau & Gory, 1835) |
Famiglia |
Cerambycidae |
Ordine |
Coleoptera
|
Riserve |
Lago di Pergusa - Sambughetti Campanito |
|
|
|
|
|